Theatrum Chemicum
Personae
I volti dei premi Nobel per la chimica, 1901-2004
Nobel per la chimica 1901: |
Nobel per la chimica 1902: |
Nobel per la chimica 1903: |
Nobel per la chimica 1904: |
Nobel per la chimica 1905: |
Nobel per la chimica 1906: |
Nobel per la chimica 1907: |
Nobel per la chimica 1908: |
Nobel per la chimica 1909: |
Nobel per la chimica 1910: |
Nobel per la chimica 1911: |
Nobel per la chimica 1912: |
Nobel per la chimica 1913: |
Nobel per la chimica 1914: |
Nobel per la chimica 1915: |
Nobel per la chimica 1918: |
Nobel per la chimica 1920: |
|||
Nobel per la chimica 1921: |
Nobel per la chimica 1922: |
Nobel per la chimica 1923: |
Nobel per la chimica 1925: |
|
Nobel per la chimica 1926: |
Nobel per la chimica 1927: |
Nobel per la chimica 1928: |
Nobel per la chimica 1929: |
Nobel per la chimica 1930: |
Nobel per la chimica 1931: |
Nobel per la chimica 1932: |
Nobel per la chimica 1934: |
Nobel per la chimica 1935: |
|
Nobel per la chimica 1936: |
Nobel per la chimica 1937: |
Nobel per la chimica 1938: |
Nobel per la chimica 1939: |
|
Nobel per la chimica 1943: |
Nobel per la chimica 1944: |
Nobel per la chimica 1945: |
||
Nobel per la chimica 1946: |
Nobel per la chimica 1947: |
Nobel per la chimica 1948: |
Nobel per la chimica 1949: |
Nobel per la chimica 1950: |
Nobel per la chimica 1951: |
Nobel per la chimica 1952: |
Nobel per la chimica 1953: |
Nobel per la chimica 1954: |
Nobel per la chimica 1955: |
Nobel per la chimica 1956: |
Nobel per la chimica 1957: |
Nobel per la chimica 1958: |
Nobel per la chimica 1959: J. Heyrovsky |
Nobel per la chimica 1960: |
Nobel per la chimica 1961: |
Nobel per la chimica 1962: |
Nobel per la chimica 1963: |
Nobel per la chimica 1964: |
Nobel per la chimica 1965: R.B. Woodward |
Nobel per la chimica 1966: |
Nobel per la chimica 1967: |
Nobel per la chimica 1968: |
Nobel per la chimica 1969: |
Nobel per la chimica 1970: |
Nobel per la chimica 1971: |
Nobel per la chimica 1972: S. Moore |
Nobel per la chimica 1973: E. O. Fischer
|
Nobel per la chimica 1974: |
Nobel per la chimica 1975:
|
Nobel per la chimica 1976: |
Nobel per la chimica 1977: |
Nobel per la chimica 1978: |
Nobel per la chimica 1979: |
Nobel per la chimica 1980: |
Nobel per la chimica 1981: |
Nobel per la chimica 1982: |
Nobel per la chimica 1983: |
Nobel per la chimica 1984: |
Nobel per la chimica 1985: |
Nobel per la chimica 1986: |
Nobel per la chimica 1987: |
Nobel per la chimica 1988: |
Nobel per la chimica 1989: |
Nobel per la chimica 1990: |
Nobel per la chimica 1991: |
Nobel per la chimica 1992: |
Nobel per la chimica 1993: |
Nobel per la chimica 1994: |
Nobel per la chimica 1995: |
Nobel per la chimica 1996: |
Nobel per la chimica 1997: |
Nobel per la chimica 1998: |
Nobel per la chimica 1999: |
Nobel per la chimica 2000: |
Nobel per la chimica 2001: |
Nobel per la chimica 2002: |
Nobel per la chimica 2003: |
Nobel per la chimica 2004: |
Tutti i Premi Nobel per la Fisica | Tutti i Premi Nobel per la Chimica | Tutti i Premi per la Medicina e fisiologia | Tutti i Premi Nobel per la Letteratura | Tutti i Premi Nobel per la Pace |
Alfred Nobel (1833-1896) Il testamento che istituisce i premi per la fisica, la chimica, la medicina o fisiologia, la pace
Il 27 novembre del 1895 Alfred Nobel firmò il suo ultimo testamento, quattro pagine fittamente scritte di cui una soltanto fa riferimento a quella donazione che legherà per sempre il suo nome ai massimi raggiungimenti nel campo della scienza della letteratura e della pace.
Il passo del testamento di Nobel che istituisce il Premio:
|
In occasione del primo centenario del premio Nobel 110 scienziati, intellettuali e uomini politici hanno sottoscritto l''appello promosso da John Polanyi in difesa della pace e dell'ambiente. Nel punto centrale della dichiarazione dei 110 premi Nobel si legge: "La sola speranza per il futuro riposa nella collaborazione internazionale, legittimata dalla democrazia. È tempo di voltare le spalle alla ricerca unilaterale di sicurezza, in cui noi cerchiamo di rifugiarci dietro ai muri. Dobbiamo invece insistere nella ricerca dell'unità d'azione per contrastare sia il surriscaldamento del pianeta che un mondo armato". |
Monografie, articoli e tesine di storia della chimica!
Consigli di lettura
Premi Nobel per la Chimica | Chimica, Epistemologia, Etica | La chimica di Primo Levi |